
Lavorare nel profondo su se stessi per capire quanto la sub-cultura dello spreco sia quotidianamente parte del nostro vivere, sviluppare una sensibilità ragionata su quanto ogni nostro comportamento abitudinario sia impattante sull’ambiente e sul nostro futuro, vuol dire iniziare a cambiare pensiero, quindi espressioni, parole, azioni e infine abitudini.
Per cambiare il mondo è più efficace generare emozioni e sorrisi, che parlare di numeri.

Hai scaricato l’APP EssenzaSpreco?
Se ancora non lo hai fatto provvedi per rimanere costantemente aggiornato sulle attività di progetto!

Per informazioni scrivi a info@essenzaspreco.it